INVESTIMENTI CONTINUI

Secsol si è distinta in ogni contesto in cui ha partecipato, investendo non solo in soluzioni innovative, ma anche nella ricerca di nuove opportunità. L'approccio adottato da Secsol ha reso possibile questa collaborazione con l'agenzia Holotech, dando inizio a una rivoluzione che può essere definita totale. Applicabile a diversi settori, Secsol e Holotech hanno recentemente aperto nuove prospettive, introducendo la stampa di ologrammi 3D. Le caratteristiche di questa tecnologia all'avanguardia sono sorprendenti fin dai primi prototipi, raggiungendo livelli di perfezione che consentono applicazioni in qualsiasi dimensione e struttura. Facendo così nascere la HOLOX.

HOLOX

HOLOX nasce dalla Joint Venture tra la Secsol e la Holotech. Abbiamo portato l'olografia volumetrica a un livello completamente nuovo, con una percezione di profondità e altezza precedentemente inimmaginabile, l'angolo di visione più ampio e un effetto di parallasse davvero completo con la più alta risoluzione mai raggiunta. Ci stiamo concentrando sull'olografia digitale, che consente la creazione di ologrammi utilizzando fonti di dati digitali. Il metodo analogico più comunemente utilizzato richiede che l'oggetto ripreso sia fisicamente presente, il che crea enormi limitazioni per il contenuto. Con il nostro metodo digitale praticamente qualsiasi file 3D può essere trasformato in ologramma. Negli ultimi anni la nostra ricerca e sviluppo si è concentrata sul superamento dei limiti dell’olografia digitale e, di conseguenza, abbiamo sviluppato la prima tecnologia olografica digitale scalabile.

Ologrammi Non Replicabili

Sicurezza e Qualità senza Precedenti

Grazie alla sofisticata tecnologia dietro questi ologrammi, ora è garantita l'alta definizione e una tecnologia multi-immagine che consente fino a 800 ologrammi in una singola stampa. L'ologramma possiede la straordinaria caratteristica di offrire profondità e altezza fino a 100 centimetri, senza l'utilizzo di alcun tipo di lente.

Il soggetto dell'ologramma può essere in formato di file tridimensionali, ovvero qualsiasi file basato su pixel o vettori. Questo include, ad esempio, formati di file di natura medica o satellitare che coprono intere aree. Le immagini sono registrate all'interno di uno strato di fotopolimero e sigillate in strati di policarbonato termoplastico per garantirne la sicurezza dell'ologramma. Inoltre, è possibile applicare un ulteriore strato di poliuretano elastico, trasparente e resistente all'olio per una protezione ancora maggiore.

Anni di studi hanno permesso a questi ologrammi di avere una durata superiore ai 25 anni e di offrire immagini olografiche 3D senza precedenti, anche a colori. Qualsiasi tentativo di rimozione o modifica distrugge l'immagine olografica. Inoltre, i tempi di consegna sono ridotti e l'impossibilità di replica rappresenta un vantaggio significativo dell'azienda: il prodotto è classificato NON REPLICABILE.

Olografia di Ultima Generazione

Trasformando le Esercitazioni Militari

Grazie agli ultimi miglioramenti nella tecnologia alla base di questo nuovo concetto di ologrammi 3D, è stato possibile fornire un aiuto cruciale alle forze armate degli Stati Uniti d'America. Infatti, gli USA utilizzano questa tecnologia da decenni e, con gli ultimi miglioramenti, è stato possibile ricreare interamente, con i minimi dettagli, un'intera vallata dove si stavano svolgendo esercitazioni su larga scala. In questo modo è stato riscontrato un miglioramento sia nella pianificazione delle esercitazioni, ma soprattutto una maggiore efficienza dei militari, proprio perché l'ologramma ha facilitato la comprensione del territorio sconosciuto.

CASE STUDY

Contatti DPO mail: dpo@secsol.it - telefono 06 44290588

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.